Come percepiamo i colori?


Sempre più spesso Alba, la città in cui vivo, viene invasa da turisti eno-entusiasti che per alcuni giorni si dedicano a degustazioni di Barolo e Barbaresco, per le vie della città o nelle varie cantine sparpagliate nelle Langhe. Osservare tutte queste persone intente nelle degustazioni mi ha dato modo di riflettere. In una degustazione il primo contatto con il vino è di tipo visivo. La vista ci fornisce la prima informazione sulla sua qualità, osservandone il colore.

I colori del vino variano dal giallo paglierino chiaro per i vini bianchi, al rosso granato scuro per i vini rossi, con moltissime variazioni di tonalità, intensità e trasparenza.

Ma come funziona la percezione dei colori?

Il colore di un oggetto è dato dalla quantità di luce bianca che per ciascuna lunghezza d’onda, quell’oggetto riflette o assorbe.

La radiazione luminosa riflessa attraversa una parte dell’occhio fino ad essere assorbita dai fotorecettori della retina. I fotorecettori sono sensibili a tre diverse lunghezze d’onda che corrispondono ai tre colori fondamentali: il rosso, il verde e il blu. Da qui si generano dei segnali nervosi che, inviati al cervello attraverso il nervo ottico, danno origine allo stimolo di colore. Nella nostra retina abbiamo 2 tipi di fotorecettori: i coni, preposti alla visione diurna ed ai colori, maggiormente concentrati nella macula e nella fovea e i bastoncelli preposti alla visione notturna.

I coni si concentrano nella fovea sono deputati alla visione dei colori (fotopica) e alla visione distinta; ne esistono almeno tre tipi diversi, rispettivamente per il rosso, il verde e il bluLa retina è la parte più importante della nostra visione, cioè quella deputata a trasmettere le immagini ricevute, ed in essa focalizzate, al nostro cervello, che elaborerà tutti i dati e ci permetterà di vedere, l’immagine ricostruita, colorata e ricomposta.

In conclusione, noi vediamo il vino non come in effetti veramente e’, ma mediante sensazioni cerebrali che interpretano la realtà generando immagini, odori e sapori. Ciò non vuol dire che la nostra elaborazione cerebrale delle percezioni sensoriali sia illusoria , ma che ciò che percepiamo e’ frutto di una trasfigurazione della realtà, attuata dal cervello in modo tale da essere utile per valutarne le sua qualità.

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima della pubblicazione